Abbiamo visto come 3 tendenze (la frammentazione delle app Saas, il cambiamento delle aspettative dei consumatori causato dal mobile e l'aumento dell'uso della messaggistica) abbiano creato nuove sfide e opportunità per i provider di software.
Noi di Workplace crediamo che la risposta consista nel creare strumenti perfettamente compatibili tra loro, a prescindere dalla piattaforma. Il nome che abbiamo scelto per questa strategia è "meglio insieme".
Definizione dei principi della strategia "meglio insieme"
Che cos'è l'esperienza "meglio insieme"?
Per le persone…
Nell'esperienza "meglio insieme", contenuto, contesto e identità si integrano in modo ottimale (quasi invisibile) nell'ambito delle app all'avanguardia utilizzate.
Il contenuto è l'unità atomica dell'informazione necessaria per generare insight o prendere decisioni. Può trattarsi del report sui risultati di una campagna generato da uno strumento automatico di marketing, una "scrum board" di uno strumento di project management o un file Quip con una bozza di piano.
"Il contenuto è disponibile dove conversazioni e decisioni prendono forma. Tutto deve essere visibile dove serve"
In un mondo basato sulla strategia "meglio insieme", questo contenuto non rimane limitato al luogo in cui viene creato, ma è disponibile dove le conversazioni e le decisioni prendono forma. Le persone non dovrebbero aver bisogno di scaricare report o cliccare su un pulsante "Condividi" per spostare manualmente le informazioni da un luogo all'altro. Tutto deve essere semplicemente visibile dove serve.
Il contesto rappresenta l'informazione ambientale necessaria per prendere una decisione e serve a mettere in prospettiva il contenuto.
Può essere una notifica riguardo a un PM che ha aggiornato il piano del progetto, una conversazione sul perché è stata creata un'attività o un avviso relativo a un picco di attività dei clienti.
Le persone non dovrebbero aver bisogno di attendere tale informazione o ricordarsi di andare da qualche parte per ottenerla.
Se contenuto e contesto rappresentano la portabilità dei dati, "identità" indica il modo in cui garantiamo la sicurezza.
La visibilità delle informazioni deve essere gestita tramite autorizzazioni. Le persone non devono vedere il contenuto o il contesto se non sono autorizzate a farlo. D'altra parte, devono poter richiedere l'accesso, mentre le eventuali autorizzazioni devono essere ereditate da una fonte di verità sottostante.
Non devono verificarsi fughe di informazioni per via di un'escalation involontaria dei privilegi dovuta al disaccordo di due app su quale modello di autorizzazione considerare primario.
Per le aziende…
Un'esperienza integrata permette ai leader IT di ottenere di più dagli investimenti su software all'avanguardia, aiutando al contempo i dirigenti senior a compiere la trasformazione digitale.
Quando si parla di trasformazione digitale, spesso i disagi provocati dal cambiamento sembrano superare quelli dati dal voler lasciare tutto così com'è. Le persone più tradizionaliste, infatti, tendono a sentirsi sopraffatte dalle nuove app che, in realtà, dovrebbero aiutarle a semplificare il lavoro (e la vita).
Un ecosistema in cui queste app lavorano "meglio insieme" porta tutto in un unico luogo ed elimina il peso di dover conoscere sistemi e interfacce diversi. Questo obbliga la piattaforma (e non le persone) a fare il lavoro più gravoso.
Per i partner…
La strategia "meglio insieme" rappresenta un'opportunità per migliorare la scoperta, la distribuzione e il coinvolgimento delle app dei partner.
"Abbiamo l'opportunità di rimodellare il modo di lavorare delle persone. Più intelligente. Più veloce. Migliore. Insieme."
L'alta marea solleva tutte le barche. Se realizzata correttamente, una piattaforma integrata crea maggiore coinvolgimento, che a sua volta porta a tassi di adozione, mantenimento e soddisfazione più alti per tutte le singole app rispetto a quando vengono fornite da sole. Di conseguenza, i clienti ottengono un ROI migliore sugli investimenti IT, che aumenta il valore percepito del prodotto e favorisce rinnovi, up-selling e cross-selling.
Se implementata in modo ottimale, la strategia "meglio insieme" genera un circolo virtuoso.
La strada verso il successo
La Directory delle integrazioni annunciata in occasione di F8 è solo il primo passo.
L'obiettivo di Workplace è sbloccare il potenziale umano offrendo al mondo un luogo in cui collaborare. Questo sarà possibile connettendo Workplace a strumenti e servizi apprezzati dalle persone, semplificando in modo significativo i flussi di lavoro comuni e rendendoli sicuri e basati su mobile.
Si tratta di un'area inesplorata. Probabilmente sbaglieremo qualcosa. Tuttavia, correggendo gli errori nel tempo, avremo l'opportunità di rimodellare il modo di lavorare delle persone. Più intelligente. Più veloce. Migliore. Insieme.

Non perderti le novità
Ricevi le ultime notizie e gli insights dal personale operativo.
Inviando questo modulo, accetti di ricevere comunicazioni e-mail relative alle iniziative di marketing da Facebook, tra cui notizie, eventi, aggiornamenti e promozioni. Puoi revocare il consenso e decidere di annullare l'iscrizione a questo servizio in qualsiasi momento. Confermi inoltre di aver letto e accettato le condizioni sulla privacy di Workplace.
Post recenti

Comunicazione aziendale | 10 minuti di lettura
In che modo Virgin Atlantic usa le integrazioni di Workplace per aiutare il personale a migliorare
Con una carriera in Virgin Atlantic puoi andare lontano, non solo in termini professionali. Da Seattle a Shangai, da Londra a Lagos, i velivoli Virgin attraversano l'intero pianeta.