Scopri in che modo Workplace può aiutarti a configurare e organizzare un webinar aziendale

Con l'aumento del lavoro a distanza, i webinar possono aiutarti a rimanere in contatto e a creare una community. Qui scoprirai in che modo Workplace può aiutarti a organizzare un webinar in modo professionale.

COMUNICAZIONE AZIENDALE | 10 MINUTI DI LETTURA
workplace webinar - Workplace from Meta

Sempre più dipendenti scelgono di lavorare da remoto: secondo uno studio recente questa decisione riguarda il 2,9% dell'intera forza lavoro statunitense. Ciò significa che le aziende stanno cambiando i propri metodi di interazione principali, scegliendo strumenti di comunicazione digitale come le videochiamate.

E mano a mano che il numero di piattaforme di streaming video e webcast aumenta, i webinar stanno diventando una scelta sempre più popolare per rafforzare le competenze e promuovere lo sviluppo aziendale.

Strumenti come i video in diretta su Workplace consentono a clienti e dipendenti da ogni parte del mondo di partecipare e imparare da leader del settore, sia all'interno che all'esterno di un'organizzazione.

Perché organizzare un webinar?

Perché organizzare un webinar?

Sono molte le ragioni per cui potresti decidere di organizzare un webinar. Le aziende li utilizzano per fornire informazioni ai clienti, sia quelli esistenti che potenziali, o ai dipendenti, per migliorare la propria posizione sul mercato o per sviluppare nuove relazioni o migliorare quelle attuali.

Di cosa hai bisogno?

Di cosa hai bisogno?

Per realizzare un webinar ottimizzato ed efficace con clienti o colleghi sparsi in tutto il mondo, la prima cosa che ti serve è un ambiente tranquillo e una tecnologia video affidabile. Ed è qui che entra in gioco Workplace di Facebook. Questo strumento include una gamma di integrazioni intelligenti che ti permetteranno di ottenere il massimo dalla tua serie di webinar, dalla pianificazione alla conclusione, fino al follow-up.

Coinvolgimento di tutti

Coinvolgimento di tutti

Assicurati che tutti possano partecipare. Puoi usare l'integrazione di Zoom per connettere le persone ovunque si trovino attraverso dispositivi mobili e computer portatili o da una sala riunioni. Una volta eseguita l'integrazione di Zoom con Workplace, puoi condividere contenuti in tutta facilità, organizzare una videoconferenza con un audio impeccabile e persino spostare lo streaming della riunione in uno dei tuoi gruppi di Workplace esistenti.

Collaborazione efficace

Collaborazione efficace

Forse stai cercando delle modalità per usare i webinar per migliorare i livelli di collaborazione all'interno della tua azienda. Un modo per farlo è attraverso l'integrazione di BlueJeans, la "piattaforma per le riunioni del lavoro moderno", con Workplace; potrai quindi semplicemente invitare i tuoi colleghi e contatti a partecipare alla riunione.

BlueJeans è facile da usare e informa le persone che è in programma una riunione a cui possono partecipare, se lo desiderano. Non devi fare altro che richiedere la loro presenza attraverso Workplace Chat. Una volta che avranno selezionato l'opzione per partecipare alla riunione, potranno farlo usando il proprio computer, portatile o fisso, o dispositivo mobile ovunque si trovino.

Anche Webex Meetings di Cisco e Vee consentono di organizzare webinar, videoconferenze e incontri più informali in maniera ottimizzata. Anche in questo caso tutto quello che devi fare è integrare queste soluzioni su Workplace e lanciarti.

Suggerimenti per i webinar aziendali...

Suggerimenti per i webinar aziendali...

Organizzare un webinar non è solo un'attività snervante, ma richiede anche molto impegno.

È quindi una buona idea sfruttare il più possibile i vantaggi che ne derivano una volta concluso l'evento. Puoi dare libero sfogo alla tua creatività e aggiungere i contenuti del webinar a campagne e-mail di tipo drip o nurture, oppure puoi trarne una serie e usarla sul tuo sito web e condividerla attraverso i social media. Un'altra possibilità è quella di combinarne i contenuti con i webinar precedenti per creare un e-book.

Un'opzione da tenere in considerazione è quella di offrire a clienti e colleghi una versione registrata del webinar, in modo da poterlo riguardare e usare come riferimento.

Un ottimo modo per farlo consiste nel pubblicare la registrazione sul tuo gruppo per più aziende di Workplace. Questi gruppi ti consentono di collaborare e condividere file con team esterni, partner, fornitori e clienti in uno spazio sicuro.

Puoi invitare i clienti, attuali o potenziali, nel tuo gruppo per più aziende sicuro: in questo modo potranno accedere alla registrazione ogni volta che ne avranno bisogno.

Follow-up

Follow-up

Infine non dimenticarti di organizzare un follow-up. Non perdere l'opportunità di rafforzare le relazioni con i clienti solo perché non hai dato loro una piccola spinta aggiuntiva dopo il webinar.

Puoi cominciare inviando un questionario per chiedere a ciascun partecipante cosa pensa della sessione appena terminata usando una delle integrazioni per i questionari di Workplace di Facebook.

Non perderti le novità

Ricevi le ultime notizie e gli insight dal personale operativo.

Inviando questo modulo, accetti di ricevere comunicazioni e-mail relative alle iniziative di marketing da Facebook, tra cui notizie, eventi, aggiornamenti e promozioni. Puoi revocare il consenso e decidere di annullare l'iscrizione a questo servizio in qualsiasi momento. Confermi inoltre di aver letto e di accettare le condizioni sulla privacy di Workplace.

Questo articolo ti è stato di aiuto?
Grazie per il tuo feedback

Post recenti

Comunicazione aziendale | 10 minuti di lettura

Come usare i gruppi di Workplace per gestire la collaborazione

Crea uno spazio privato per discutere di progetti, gestire le informazioni e condividere documenti in sicurezza con persone e team.

Comunicazione aziendale | 10 minuti di lettura

In che modo i gruppi per più aziende favoriscono la collaborazione tra organizzazioni

I gruppi per più aziende sono spazi privati per collaborare a progetti e condividere documenti con tutte le organizzazioni con cui lavori. Come funzionano?