In che modo l'utilizzo di Workplace sta aiutando a costruire un movimento LGBTQ+ globale


Workplace sta aiutando le persone a innovare di più, a lavorare più velocemente e a creare connessioni su scala davvero globale.
Il progetto It Gets Better (IGBP) è stato uno dei primi a utilizzare la piattaforma di Workplace, a partire da ottobre 2016. Abbiamo incontrato Brett Peters, Director of Media & Strategic Partnerships, per scoprire come l'utilizzo a lungo termine di Workplace sta contribuendo a trasformare il modo di lavorare delle persone.
"Nel 2010, Dan Savage e il suo compagno Terry Miller hanno pronunciato tre parole che avrebbero dato luogo a un movimento globale incentrato sull'empowerment dei giovani della comunità LGBTQ+: it gets better, 'andrà meglio'."
Da quel momento, IGBP si è trasformata da una campagna social in un'importante piattaforma multimediale. La missione? Sollevare, sostenere e connettere i giovani della comunità LGBTQ+ di tutto il mondo attraverso la narrazione e la costruzione di una comunità globale. Ecco la storia tra Workplace e IGBP fino ad oggi...
La comunicazione nel mondo prima di Workplace
IGBP dispone di una rete di organizzazioni affiliate in tutto il mondo. Fusi orari diversi, lingue diverse, agende fitte. Prima di Workplace, per lo staff di IGBP era difficile comunicare e collaborare ai progetti comuni.
"Ci siamo iscritti a Workplace la stessa settimana in cui la piattaforma è stata annunciata. Eravamo entusiasti che venisse offerto gratuitamente alle organizzazioni non profit registrate".
E questo non perché non si fossero impegnati abbastanza. Come racconta Brett, "abbiamo provato altre piattaforme, ma la nostra impressione era sempre che fossero molto macchinose e richiedessero grandi sforzi, che non ci fosse mai una vera semplificazione."
Perciò, quando il team ha sentito che la missione di Workplace era offrire a tutti un posto in cui lavorare insieme, ha pensato che fosse la giusta soluzione per loro.

Connettere tutti, ovunque
IGBP ha adottato Workplace per oltre 100 membri del personale e volontari. Il lancio della piattaforma ha avuto un impatto immediato, riunendo insieme ogni singola persona per la prima volta in assoluto. Lo staff ha potuto utilizzare strumenti di Workplace come l'organigramma e profili completi con il vero nome delle persone per avere una visione d'insieme dell'intera organizzazione. Ha inoltre dato alle persone un modo per comunicare in maniera rapida e con un semplice clic, usando Workplace Chat.
Come ricorda Brett, "per molte persone, si è trattato della prima volta in cui si sono rese conto di quanto sia grande la nostra organizzazione e di quante persone sono necessarie perché abbia successo."
Come se non bastasse, la formazione necessaria era davvero minima. Grazie alla somiglianza delle funzioni e degli strumenti di Workplace a quelli di Facebook, tutti hanno capito in fretta come usare la piattaforma.
Una migliore produttività contribuisce a risolvere le sfide globali
Brett ritiene che l'uso di Workplace abbia incrementato largamente la produttività di IGBP e che aiuti le persone a raggiungere l'obiettivo di sollevare, sostenere e connettere i giovani della comunità LGBTQ+ in tutto il mondo. E con Workplace riescono a farlo come mai prima d'ora.
"Workplace ha significativamente migliorato la produttività della nostra organizzazione."
Un problema particolarmente spinoso di IGBP era tradurre i contenuti in più lingue. Usando Workplace, le persone sono state in grado di stabilire e implementare un sistema di procedure atte a risolvere il problema. Ciò significa che ora le affiliate di tutto il mondo possono condividere contenuti sui propri canali con la massima rapidità.
"Usando Workplace possiamo identificare i giorni e i momenti sociali chiave di cui vogliamo far parte e coordinarci con le nostre affiliate per creare il massimo impatto."
Prima di Workplace era molto difficile arrivare a un livello di impegno simile. Ma ora è semplice.
Comunicazione 2.0: lavorare meglio
I gruppi sono stati incredibilmente d'aiuto. IGBP ha costituito gruppi di lavoro e di progetto per le sue affiliate in tutto il mondo. Dispone di gruppi in ogni regione, in modo che i team locali possano coordinare gli sforzi e collaborare.
L'uso di Workplace, inoltre, semplifica le conversazioni all'interno dell'intera organizzazione. Come afferma Brett,
"abbiamo un gruppo in cui il nostro staff e il consiglio di amministrazione possono comunicare: è stata una grande risorsa per noi."

"In passato avevamo utilizzato svariate piattaforme di videoconferenza ed era sempre molto difficile far partecipare tutte le persone interessate."
In questo modo, IGBP riesce a tenere il consiglio di amministrazione aggiornato in tempo reale. Ancora meglio: offre al consiglio un modo aperto e trasparente per dare feedback e offrire assistenza alle persone che ne hanno bisogno. Aprire questi nuovi canali di comunicazione è stato fondamentale per assicurarsi che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda. E l'organizzazione sta raccogliendo i suoi frutti.
Live Video è un'altra funzione che sta aiutando IGBP a lavorare meglio. Prima di usare i video in Workplace Chat, i team usavano diverse piattaforme di videoconferenza, trovando moltissime difficoltà nel far partecipare tutte le persone interessate. Il video HD (con video di gruppo con massimo 50 partecipanti) consente ai team di IGBP di intraprendere conversazioni di migliore qualità direttamente da computer o tramite l'app mobile.
"Usiamo gli eventi per programmare le riunioni mensili con le nostre affiliate. La funzione di videoconferenza rende la programmazione estremamente semplice."
Integrazioni e sofisticazione

Il modo in cui IGBP usa Workplace sta cambiando. Connettere l'intera organizzazione ha fornito alle persone modi più rapidi e intelligenti di condividere idee e collaborare. In cambio, offre ai team svariati modi di far fronte alle complesse sfide aziendali.
C'è ancora un ultimo esempio per mostrare come l'uso di Workplace può aiutare le organizzazioni a trovare nuovi modi intelligenti di lavorare. Workplace si integra con gli strumenti aziendali usati dalle persone quotidianamente, permettendo alle aziende di utilizzare Workplace come il pannello di controllo da cui eseguire ogni azione necessaria.
"Utilizzare Workplace come sistema centrale per scambiarci i file è molto più rapido rispetto alle e-mail!"
Si tratta di un modo sofisticato di usare la piattaforma Workplace, i cui vantaggi per IGBP sono già evidenti. Come nota Brett, "la consolidazione di app di archiviazione di terzi, come Dropbox e Google Drive, ci ha aiutato a lavorare in maniera più intelligente. Utilizzare Workplace come sistema centrale per scambiarci i file è molto più rapido rispetto alle e-mail!"
Siamo lieti che Workplace stia aiutando It Gets Better a portare avanti la propria missione di costruire un movimento LGBTQ+ a livello globale. Non vediamo l'ora di scoprire quale sarà il prossimo passo nel viaggio di Workplace.
Grazie a Brett Peters del progetto It Gets Better.

Non perderti le novità
Ricevi le ultime notizie e gli insights dal personale operativo.
Inviando questo modulo, accetti di ricevere comunicazioni e-mail relative alle iniziative di marketing da Facebook, tra cui notizie, eventi, aggiornamenti e promozioni. Puoi revocare il consenso e decidere di annullare l'iscrizione a questo servizio in qualsiasi momento. Confermi inoltre di aver letto e di accettare le condizioni sulla privacy di Workplace.