Il Total Economic Impact di Workplace
Ecco i risultati: lo studio sul Total Economic Impact di Workplace realizzato da Forrester dimostra che le aziende registrano un aumento del ROI pari a 3,9 volte nei 3 anni successivi.


Stiamo sviluppando Workplace per offrire alle persone gli strumenti necessari per trasformare le aziende in community. Così facendo, cerchiamo di aiutare le persone a sentirsi più soddisfatte e coinvolte sul posto di lavoro, affinché possano generare ancora più valore nella loro organizzazione. Ma quanto valore?
Per scoprirlo, abbiamo chiesto a Forrester Consulting di condurre uno studio sul Total Economic Impact™ per Workplace di Facebook.1 Puoi scaricare lo studio completo qui.
Più valore in tutta l'organizzazione
Quando le organizzazioni si connettono su Workplace, le persone sono più unite, il lavoro di squadra diventa più veloce e la cultura aziendale si rafforza. Siamo entusiasti che lo studio di Forrester dimostri i vantaggi concreti di questa connettività da cui tutti possono trarre beneficio: dal personale operativo al team di gestione.
Come, ad esempio, il CEO che registra un aumento di 3,9 volte del ROI in 3 anni grazie a Workplace. Oppure il professionista delle risorse umane che riesce a inserire i nuovi assunti con un'efficienza del 24% superiore (e a migliorare la fidelizzazione del personale del 10%). Il responsabile IT che può ottenere un risparmio dell'80% sui costi operativi del cloud. E ancora: il responsabile delle comunicazioni interne che può ridurre rispettivamente del 34% e del 20% i tempi necessari per informare il personale operativo e per prendere decisioni.
Quantificazione della connettività
Sappiamo che per gli acquirenti è importante prevedere i costi reali degli investimenti IT e che, al contempo, vogliono vantaggi concreti per le persone. Il sondaggio condotto da Forrester mette in evidenza alcuni chiari esempi in tal senso.
Consideriamo, ad esempio, l'85% delle persone che ritengono che Workplace aumenti le interazioni con i lavoratori da remoto e in ufficio. Oppure l'88% che pensa che l'utilizzo di Workplace faccia sentire i dipendenti più vicini ai propri team o all'organizzazione. Senza dimenticare l'82% degli intervistati che ritiene che Workplace contribuisca a rafforzare la cultura aziendale.
Generare ancora più valore
Dimostrare con precisione perché un'azienda è più efficiente quando le persone sono connesse non è facile. Questo studio è un buon inizio, ma riconosciamo di avere ancora molto lavoro da fare.
Continueremo a sviluppare Workplace per velocizzare ancora di più il lavoro, avvicinare ulteriormente le persone e rafforzare ancor di più la cultura aziendale. E lo faremo in un modo che permetta alle aziende di raggiungere risultati economici tangibili, offrendo al contempo alle persone in tutto il mondo strumenti nuovi e più smart per continuare a generare valore.
Analizza i dati. Scarica lo studio di Forrester completo qui.
Continua a leggere:

Non perderti le novità
Ricevi le ultime notizie e gli insights dal personale operativo.
Inviando questo modulo, accetti di ricevere comunicazioni e-mail relative alle iniziative di marketing da Facebook, tra cui notizie, eventi, aggiornamenti e promozioni. Puoi revocare il consenso e decidere di annullare l'iscrizione a questo servizio in qualsiasi momento. Confermi inoltre di aver letto e di accettare le condizioni sulla privacy di Workplace.
Post recenti

Comunicazione aziendale | 10 minuti di lettura
Coinvolgimento dei dipendenti: di cosa si tratta?
Il coinvolgimento dei dipendenti influisce su tutto, dalla produttività alla soddisfazione. Scopri quali sono i principali fattori che favoriscono il coinvolgimento dei dipendenti e come capire se i dipendenti non si sentono coinvolti.

Comunicazione aziendale | 10 minuti di lettura
Sondaggio sulla soddisfazione dei dipendenti: quali domande funzionano davvero
Quali sono le domande più efficaci da inserire in un sondaggio per valutare la soddisfazione dei dipendenti? Scopriamo quali domande è consigliabile inserire nei sondaggi periodici e a 360 gradi e in altri questionari.