Guida per i nuovi utenti di Workplace
6 passaggi per configurare Workplace e iniziare a utilizzarlo.
Non hai mai usato Workplace e non sai da dove iniziare? Allora sei nel posto giusto!
Workplace aiuta a collaborare con i team, accedere alle comunicazioni aziendali più recenti, mantenersi aggiornati sul lavoro svolto da altri team e reparti e connettersi con più persone che operano nell'azienda. Tutto questo può sembrare complesso, ma in realtà Workplace è uno strumento molto semplice da usare. Questa guida ti spiegherà come fare quanto segue:
- Attivare il tuo profilo
- Scaricare le app Workplace e Workplace Chat
- Configurare il tuo profilo
- Creare gruppi, iscriversi e connettersi
- Comunicare con i colleghi tramite chat
- Gestire le notifiche
1. Attivazione del tuo profilo
Attivazione dall'e-mail
Se hai un indirizzo e-mail aziendale, controlla se ti è arrivata un'e-mail con un invito a iscriverti a Workplace. Clicca sul link contenuto nell'e-mail e segui le istruzioni per attivare il tuo profilo. Puoi scaricare le istruzioni per attivare il tuo profilo anche qui.
Attivazione con codice di accesso
Se non hai un indirizzo e-mail aziendale, il tuo datore di lavoro ti ha probabilmente fornito un codice di accesso. Segui queste istruzioni per attivare il tuo profilo:
- Accedi al sito web Workplace.com e clicca su Accedi in alto a destra. Se accedi da un dispositivo mobile, seleziona Accedi nel menu in alto a destra.
- Seleziona Iscriviti usando un codice di accesso.
- Inserisci il codice di accesso.
- Imposta il tuo nome utente e crea una password univoca.
- Iscriviti ai gruppi e segui i tuoi colleghi.
La tua organizzazione potrebbe avere più di un account Workplace al quale puoi iscriverti. Avrai un profilo unico per ognuno di questi account e dovrai attivarli separatamente.
2. App mobili2. App mobili
Le app mobili Workplace e Workplace Chat ti consentono di restare in contatto con il tuo team, in ufficio e al di fuori. Scarica le app da Apple Store e Play Store per avere la certezza di non perdere nessun aggiornamento importante.
iOS:
Android:
3. Il tuo profilo Workplace3. Il tuo profilo Workplace
La configurazione dei profili aiuta i colleghi a trovare le persone giuste a cui rivolgersi in caso di questioni importanti. Aggiungi una foto professionale per consentire alle persone di associare un volto al nome e indica le competenze che possiedi per evidenziare i tuoi punti di forza. Puoi anche aggiungere una breve biografia per raccontare ai colleghi qualcosa di te.
Ecco un esempio di come può presentarsi il tuo profilo:

4. Gruppi di Workplace
I gruppi sono gli elementi di base di Workplace. Sono spazi per la comunicazione e la collaborazione che consentono di mantenersi informati e connessi. Il seguente video fornisce una breve panoramica sui gruppi di Workplace:
Vuoi condividere questo video in un post su Workplace? Scaricalo da qui.
Se fai già parte di alcuni gruppi, puoi vederne qualcuno di questi nel menu Home:

Per vedere tutti i gruppi a cui appartieni, accedi al menu Home e clicca su Mostra altro, quindi su Gruppi.
Creazione di gruppi
Chiunque può creare un nuovo gruppo di Workplace, ma prima di farlo, è consigliabile usare la funzione di ricerca per verificare se esiste già. Se così fosse, è sufficiente iscriversi. In caso contrario, è possibile crearne uno. Di seguito sono illustrati alcuni fattori da tenere in considerazione quando crei un gruppo:
Scopo del gruppo
I gruppi di Workplace vengono generalmente creati per i seguenti scopi:
- Comunicazioni aziendali, regionali e specifiche per uffici
- Comunicazioni dipartimentali, come nuovi lanci, campagne di marketing, vendite concluse, ecc.
- Collaborazione tra team e a progetti
- Comunicazione individuali tra manager e riporti diretti
- Comunicazioni social per favorire la connessione tra colleghi e la condivisione di interessi ed esperienze comuni
Impostazioni sulla privacy
Esistono 3 tipi di impostazioni sulla privacy diversi per i gruppi di Workplace:
- Aperto: chiunque può trovare un gruppo aperto, iscriversi e vederne i post.
- Chiuso: chiunque può trovare un gruppo chiuso, ma solo i membri possono vederne i post.
- Segreto: per iscriversi a un gruppo segreto, è necessario ricevere un invito. Chi non ne è membro non può trovare i gruppi segreti né vederne i post.
L'amministratore di sistema della tua organizzazione può vedere tutti i gruppi, inclusi quelli segreti.
Questa tabella può indicarti a grandi linee quali impostazioni sulla privacy sono più efficaci per ogni tipo di gruppo:

Hai altre domande? Visita il nostro Centro assistenza.
Comunicazione nei gruppi
La comunicazione nei gruppi avviene mediante post. I post contribuiscono a mantenere organizzate le discussioni tramite i commenti e sono facili da ritrovare anche dopo giorni, settimane e mesi. Per una rapida panoramica sui post di Workplace, guarda il seguente video:
Vuoi condividere questo video in un post su Workplace? Scaricalo da qui.
Ecco alcuni suggerimenti utili per creare post coinvolgenti e avere la certezza che vengano letti:
- Usa le opzioni di formattazione dei post per suddividere grandi blocchi di testo e mettere in primo piano le informazioni importanti.
- Aggiungi immagini, video e file ai post. Le persone potranno vedere le anteprime dei file presenti nei tuoi post e, se aggiungi un PDF, avranno anche la possibilità di inserire commenti e feedback sotto forma di annotazioni. Inoltre, qualsiasi file aggiunto a un post in un gruppo sarà automaticamente archiviato nella relativa tab File, in modo che sia facilmente recuperabile in seguito.
- Taggare le persone per attivare le notifiche è il modo più efficace per avere la certezza che vedano il post.
- Cerca di non pubblicare post al di fuori dell'orario di lavoro. Piuttosto, programma i post in modo che siano pubblicati il giorno successivo.
- Se il tuo post è molto lungo, prova a creare una nota. Con le note puoi incorporare foto e video, consentire al gruppo di apportare modifiche e aggiungere un'immagine di copertina per attirare l'attenzione delle persone.
5. Workplace Chat
In Workplace, le comunicazioni asincrone avvengono tramite i post. I post sono uno strumento ideale quando non ti occorre una risposta immediata e vuoi avere la certezza che le informazioni condivise siano facilmente reperibili anche in un secondo momento. Per le comunicazioni sincrone è invece disponibile Workplace Chat. La chat è perfetta quando ti serve una risposta rapida o vuoi avere una conversazione informale con i colleghi.
Avvia una chat con una persona o un gruppo di persone e condividi file, foto, video, GIF e altro. Per prendere decisioni più rapidamente, puoi usare anche audio o videochiamate. Anche i gruppi con un massimo di 250 membri possono avere la propria chat, in modo da rendere più semplice mantenere i contatti con il team. Il seguente video fornisce una breve panoramica su Workplace Chat:
Vuoi condividere questo video in un post su Workplace? Scaricalo da qui.
Le conversazioni in chat tendono a evolversi in modo rapido. Ecco alcuni suggerimenti per tenere sotto controllo gli argomenti importanti:
- Salva un messaggio della chat per recuperarlo in un secondo momento.
- Imposta promemoria per i messaggi della chat urgenti.
- Fissa i messaggi importanti nella parte superiore della chat per consultarli facilmente.
- Fissa in alto le conversazioni della chat in modo che rimangano visualizzate nella parte superiore della Posta.
Consulta questa guida per ottenere altri suggerimenti su come usare Workplace Chat a scopi professionali.
6. Gestione delle notifiche6. Gestione delle notifiche
Continuando a usare Workplace, entrerai probabilmente a far parte di altri gruppi, con un conseguente aumento delle notifiche. Sappiamo che alcune notifiche sono più importanti di altre ed è per questo che Workplace semplifica la gestione delle relative preferenze per alleggerire il carico di lavoro. Il seguente video fornisce una breve panoramica sui suggerimenti indicati più avanti:
Vuoi condividere questo video in un post su Workplace? Scaricalo da qui.
Modifica le impostazioni di notifica
Clicca sull'icona dell'immagine del profilo e seleziona Impostazioni. Clicca su Notifiche per modificarne la modalità di ricezione (nell'app e/o via e-mail) e i motivi per cui le ricevi.

Modifica le notifiche di gruppi specifici
Alcuni gruppi, ad esempio quelli di team e progetti, richiedono più attenzione di altri, come quelli social. Le preferenze per le notifiche dei gruppi sono impostate automaticamente su In evidenza, ma se vuoi modificarle, puoi procedere in due modi:
- Singolarmente, dalla pagina di ogni gruppo, cliccando sul pulsante … e selezionando le notifiche.
- In gruppo, accedendo alla pagina Gruppi nel menu Home e cliccando su Gestisci più gruppi insieme.

Dai priorità ai gruppi più importanti
Dare priorità a un gruppo significa che ogni notifica ricevuta da tale gruppo sarà mostrata per prima nella Posta e allo stesso modo i nuovi post appariranno per primi nella sezione Notizie. Scopri di più su come dare priorità ai gruppi più importanti qui.

Filtra le notifiche
Prova a iniziare la giornata restringendo le notifiche a "Tag e risposte". In questo modo eviterai di perdere i post in cui viene specificamente menzionato il tuo nome o eventuali domande o commenti a un post o un commento che hai pubblicato. Successivamente, passa alle notifiche Non lette per vedere tutto il resto.

Per altri suggerimenti sulla gestione delle notifiche di Workplace, leggi questa guida.
Altre risorseAltre risorse
- Per informazioni su tutte le risorse formative e di assistenza di Workplace disponibili, leggi questa guida.
- Consulta Come lavorare per scoprire nuovi modi in cui puoi usare Workplace per svolgere il tuo lavoro.
- Entra a far parte delle community di Workplace per trarre ispirazione da altre organizzazioni che usano Workplace.