Workplace from Meta non sarà più disponibile. Potrai continuare a usare Workplace fino al 31 agosto 2025. Visita il nostro Centro assistenza per maggiori informazioni.
Italiano
Accedi
Home
Home
CENTRO DELLE RISORSE TECNICHE
Ottieni assistenza per la configurazione di Workplace, la gestione dei domini e altre informazioni tecniche.
Risorse tecniche
Non è necessaria una grande esperienza informatica per lanciare Workplace ma, se ce l'hai, queste risorse fanno al caso tuo.
Centro assistenza
Trova istruzioni dettagliate e risposte alle domande frequenti.
Assistenza
Non hai ancora trovato quello che cerchi? Rivolgiti a un team di esperti per ricevere assistenza diretta.
Guide alla configurazione
Segui questa guida dettagliata per configurare Workplace: ti spiegherà tutto, dall'aggiunta di un dominio all'invio degli inviti agli utenti.
Gestione dei domini
Scopri perché la gestione dei domini è importante e come affrontarla nel modo giusto.
Integrazioni di Workplace
Scopri come riunire tutti gli strumenti che usi in un'unica soluzione. Manca qualcosa? Scopri come sviluppare le tue integrazioni.
Gestione dell'account
Mantieni aggiornato Workplace creando, mantenendo o disattivando gli account utente.
Autenticazione
Assicurati di dare accesso solo alle persone giuste integrando il prodotto con le tue soluzioni per la gestione delle identità.
Configurazione IT
Scopri come mantenere Workplace funzionante con informazioni su reti, aggiunta alla whitelist di indirizzi e-mail e domini.
Ciclo di vita dell'account
Scopri il processo per invitare i membri della tua organizzazione ad attivare i loro account.
Protezione e governance
Scopri gli aspetti più importanti su come tutelare la sicurezza di persone e informazioni su Workplace grazie al glossario tecnico fornito.
API Workplace
Scopri come automatizzare e integrare le tue soluzioni personalizzate con Workplace usando la nostra API.
Primi passi
Scopri di più sui primi passi fondamentali, dal lancio di Workplace a come pagare.
Uso di Workplace
Qui sveliamo le capacità nascoste di Workplace con suggerimenti e informazioni sulle funzioni principali.
Come gestire Workplace
Hai domande specifiche sulla gestione di contenuti, dati e o dipendenti? Questo è il posto giusto per farle.
Assistenza per IT e sviluppatori
Sei in cerca di risposte a questioni più tecniche su protezione, integrazioni e simili? Inizia da qui.
Assistenza
Non hai ancora trovato quello che cerchi? Rivolgiti a un team di esperti per ricevere assistenza diretta.
Contattaci
Hai bisogno di assistenza con il tuo account Workplace? Compila questo modulo per ricevere tutte le risposte di cui hai bisogno dalla nostra assistenza clienti.

Integrazioni



Scopri come integrare altri strumenti nella tua istanza di Workplace.

Contenuti

Panoramica

Panoramica

Le integrazioni personalizzate sono usate dai clienti di Workplace per lo sviluppo interno (o su misura per singoli utenti) per integrare i propri strumenti o ecosistemi di software con Workplace.

In questa sezione, scopriremo come creare e configurare un'integrazione personalizzata su Workplace.

Creazione di un'integrazione

Creazione di un'integrazione

Per creare un'integrazione, accedi come amministratore con autorizzazione a modificare le impostazioni dell'azienda e configurare le integrazioni. Una volta effettuato l'accesso, crea un'integrazione seguendo questa procedura:

1
Accedi al Pannello di amministrazione e vai alla sezione Integrazioni.

2
Clicca sul pulsante Crea un'integrazione personalizzata.

3
Nella finestra di dialogo, inserisci un nome e una descrizione per l'integrazione.

4
Clicca sul pulsante Crea.

Una volta creata l'integrazione, puoi procedere con la sua configurazione.

Configurazione di base

Nella sezione Integrazioni del Pannello di amministrazione, clicca sul nome dell'integrazione da configurare. Di seguito trovi i campi disponibili nella schermata Dettagli dell'integrazione.

  • Dettagli dell'integrazione: modifica nome, logo e descrizione dell'integrazione, visualizzare l'ID dell'app e la chiave segreta e crea o reimposta il token d'accesso dell'integrazione.
    Il token d'accesso è necessario per inviare le richieste API e consentire a Workplace di verificare e convalidare l'invio di tali richieste da parte dell'integrazione. Ti consigliamo vivamente di salvare il token d'accesso in un luogo sicuro, in quanto serve per eseguire azioni fondamentali su Workplace come la creazione o la disattivazione di account utente (purché l'integrazione disponga delle relative autorizzazioni).
  • Visibilità: abilita o disabilita l'integrazione. Se è disabilitata, l'integrazione non potrà inviare alcuna richiesta API.
    È anche possibile abilitare o disabilitare la visibilità dell'integrazione per renderla visibile o meno nella lista dei bot disponibili su Workplace.
  • Ultima richiesta API: visualizza l'ultimo giorno in cui l'integrazione ha inviato una richiesta API e il numero di richieste inviate negli ultimi 7 giorni.
  • Elimina integrazione: questa azione è irreversibile e provocherà l'eliminazione dell'integrazione e dei contenuti associati a essa.

Autorizzazioni

Nella schermata di configurazione dell'integrazione è presente una sezione Autorizzazioni che ti consente di scegliere le autorizzazioni necessarie per l'integrazione. Di seguito trovi la lista delle autorizzazioni.

Per saperne di più sulle autorizzazioni per le integrazioni personalizzate, visita la documentazione per sviluppatori.

Webhook

Webhook è un'altra sezione disponibile per la configurazione di un'integrazione. Gli webhook ti consentono di iscriverti a eventi specifici per ricevere aggiornamenti in tempo reale. Quando si verifica una modifica in Workplace, il sistema invia una richiesta HTTPS POST a un URL di callback per ogni app di integrazione personalizzata iscritta al relativo argomento del webhook.

Un esempio di webhook può essere la ricezione di un aggiornamento tramite URL di callback quando viene creato un commento su un post.

Argomenti
Gli webhook si dividono in argomenti. Puoi impostare un URL di callback diverso per ogni argomento. Trovi ulteriori informazioni sugli argomenti e le iscrizioni disponibili nella documentazione per sviluppatori.

Iscrizione a un webhook
Trovi ulteriori informazioni su come iscriversi ed eseguire azioni su un webhook nella documentazione per sviluppatori.

Protezione

L'ultima sezione di configurazione di un'integrazione è quella dedicata alla protezione. Qui puoi impostare 2 tipi di configurazioni:

  • Lista di elementi consentiti IP server, tramite la quale puoi consentire le chiamate API provenienti solo da determinati indirizzi IP.
  • Richiedi verifica della chiave segreta, dove puoi abilitare un ulteriore livello di sicurezza richiedendo i dettagli della chiave segreta durante una chiamata API.